Immagine
Valerio Francesco Annese
Image
digital talk
DigitalTalk@STEP

Elettronica commestibile

Workshop
-

Cos’è l’elettronica commestibile? Come potrà avere un impatto positivo sulle nostre vite in futuro? Valerio Francesco Annese,  ricercatore presso l’Unità di ricerca “Printed and Molecular Electronics” di IIT, racconterà come è possibile passare da capperi, mandorle e alghe al primo prototipo al mondo di batteria ricaricabile e commestibile che potrà avere applicazioni nel monitoraggio della qualità dei cibi, negli strumenti di diagnostica della salute del nostro corpo e in futuri robot edibili.                                                                                                                                                                                             

Workshop in collaborazione con il nostro partner Istituto Italiano di Tecnologia

Valerio Francesco Anneseè un ricercatore dellunità di ricerca Printed and Molecular Electronics del centro di Milano dellIstituto Italiano di Tecnologia di Milano, il CNST. Annese, laureato in ingegneria elettronica delle telecomunicazioni al Politecnico di Bari, consegue il dottorato in ingegneria elettronica presso lUniversità di Glasgow dove si occupa di elettronica point-of-care e ingeribile, per poi dedicarsi allelettronica commestibile. Nel 2022 Annese lascia il Regno Unito per rientrare a lavorare in Italia all’Istituto Italiano di Tecnologia. Nel 2023 riceve finanziamenti da parte della comunità europea per il progetto ‘Marie Skłodowska-Curie Actions’ EDISENS, che esplora la possibilità di sviluppare biosensori commestibili, immaginando un futuro in cui fare un test medico sia facile come mangiare una caramella. L’anno scorso il prototipo di batteria ricaricabile e edibile sviluppata dal gruppo di ricerca guidato da Mario Caironi in cui Valerio Annese lavora è stato inserito dal TIME nella lista delle Migliori Invenzioni del 2023 che stanno cambiando il nostro modo di vivere, la prima volta per un prototipo nato da un centro di ricerca italiano.