Immagine
I nostri relatori
L'elenco completo delle personalità della cultura, della scienza e della società civile che sono passate da STEP.

Fulvio Ferrara

Medico specializzato in Biochimica Clinica e Biologia Molecolare
Bio

Medico specializzato in Biochimica Clinica e Biologia Molecolare con un'ampia esperienza nella diagnostica di laboratorio e nella ricerca scientifica. Attualmente è Direttore del Dipartimento di Medicina di Laboratorio, Patologia, Genetica Molecolare e Citogenetica presso il Centro Diagnostico Italiano di Milano, dove coordina attività diagnostiche avanzate e progetti innovativi nel campo della medicina personalizzata.

Precedentemente, ha ricoperto per oltre un ventennio ruoli di leadership presso l'Ospedale San Raffaele di Milano, sia come responsabile delle Unità Clinica e di Business del laboratorio, sia come Coordinatore Medico del Clinical Trial Center, rafforzando le sue competenze gestionali e commerciali. Parallelamente, ha svolto attività accademica come Professore di Patologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele.

La sua attività di ricerca si concentra su biomarcatori rigenerativi, spettrometria di massa, diagnostica molecolare e oncologia, con particolare attenzione alla biopsia liquida e alla citometria a flusso. Ha contribuito con oltre 90 pubblicazioni scientifiche e ha partecipato come relatore a congressi nazionali e internazionali.

Esperto in tecnologie avanzate di laboratorio, ha introdotto metodiche innovative nel settore diagnostico, combinando competenze bioinformatiche con applicazioni di genetica e biologia molecolare. Il suo contributo ha portato al riconoscimento con il Premio Nazionale per l’Innovazione in Diagnostica Oncologica.

Membro attivo di società scientifiche internazionali, collabora con gruppi di ricerca in genetica e biochimica, contribuendo allo sviluppo di nuovi approcci per la diagnosi e la cura di patologie complesse. La sua esperienza multidisciplinare unisce competenze scientifiche di alto livello con capacità manageriali e imprenditoriali, rendendolo una figura di riferimento nel settore della Medicina di Laboratorio.