
Giacomo Moro Mauretto è uno dei volti più interessanti della nuova divulgazione scientifica italiana. Con un background accademico d'eccellenza - laurea in biologia a Padova e un percorso alla prestigiosa Scuola Galileiana di Studi Superiori - ha trasformato la sua passione per l'evoluzione e la biologia in un fenomeno digitale.
Partito quasi per gioco con il suo canale YouTube "Entropy for Life", oggi raggiunge centinaia di migliaia di persone con video settimanali che spaziano dall'evoluzione alla genetica, dalla microbiologia alle grandi questioni scientifiche contemporanee. Il suo approccio? Rigore scientifico condito con la giusta dose di ironia e una capacità unica di rendere accessibili anche i concetti più complessi.
Da studente che rimandava la tesi per fare video a divulgatore professionista, la sua storia è la prova che si può trasformare la passione per la scienza in un lavoro - anzi, in una missione. Perché, come ama ripetere, la teoria dell'evoluzione non è solo qualcosa che sta nei libri, ma uno strumento per comprendere e cambiare il mondo che ci circonda.